Martedì 24 marzo si è tenuto un interessante corso all’A.P.S.P. Del Campana Guazzesi di San Miniato da parte della ditta Softwareuno di Padova, tenuto da Sergio Tardelli e da Claudio Trento. Il corso è stato relativo alla fatturazione elettronica per la Pubblica Amministrazione, sia il ciclo attivo che quello passivo e della conservazione sostitutiva, per potere attuare la normativa ormai alle porte, che prevede che dal 31 marzo 2015 le Pubbliche Amministrazioni devono avere solo la fatturazione elettronica e non più quella cartacea. Quindi anche le aziende Pubbliche di Servizi alla Persona si adegueranno a questa importante riforma, che, nonostante i problemi iniziali che pone, potrà proiettare la Pubblica Amministrazione nel futuro digitale. Erano presenti oltre 50 impiegati delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona e dei Comuni, che gestiscono RSA per anziani. All’incontro hanno aderito oltre 20 strutture provenienti da tutta la Toscana.
Nel pomeriggio è stato tenuto un altro corso sul protocollo elettronico, anch’esso un adempimento previsto dai programmi del legislatore per adeguare l’Italia all’era digitale, questa parte del corso è stata tenuta da Stefano Zampollo dell’Alder.
Il corso è stato non solo teorico, collegato alla normativa esistente, ma anche operativo per illustrare le modalità di collegamento con i nuovi sistemi. Quindi per una giornata San Miniato è stato il polo di riferimento delle Aziende Pubbliche che operano nel settore degli anziani in Toscana, provenienti da molte province: Pisa, Massa, Firenze, Pistoia, Lucca,Arezzo,Grosseto e Siena.
Sabato 13 dicembre si sono conclusi i festeggiamenti per i cento anni della residenza per anziani “Del Campana Guazzesi” di San Miniato, dopo che si erano aperti all’inizio dell’anno con l’inaugurazione del Centro benessere e l’incontro con i presidenti degli ultimi 30 anni ed i dipendenti, continuati con altre iniziative.
Insieme alla celebrazione della ricorrenza del Santo patrono, San Nicola, è stato organizzato anche un incontro con amici e benefattori, durante il quale il vice Presidente Pier Giuseppe Leo, che sostituiva il Presidente Giuseppe del Medico ammalato, ha consegnato un riconoscimento alle istituzioni che in questo secolo sono state vicino alla struttura ed in particolare: al Sindaco Vittorio Gabbanini, per l’Amministrazione Comunale di San Miniato, al Presidente Antonio Guicciardini Salini, per la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, al Presidente Alessandro Bandini, per la Cassa di Risparmio di San Miniato, al Direttore Generale Monica Piovi, per l’ASL 11 di Empoli, a Don Solari per la Curia vescovile, e a Leonardo Rossi, Presidente dell’Azienda Speciale Farmacie di San Miniato, oltre che alla Congregazione dei Buonomini di San Martino.
Il 17 settembre il Sindaco Vittorio Gabbanini ha insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’A.P.S.P. (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) “Del Campana Guazzesi” di San Miniato, che gestisce l’omonima residenza per anziani di Via Bagnoli.
Il nuovo consiglio è composto da Giuseppe Del Medico, Elisa Nesti, Andrea Lavecchia, Ramona Dinice (nominati dal Sindaco del Comune di San Miniato) e da Piergiuseppe Leo (Nominato dalla Congregazione dei Buonomini di San Martino di Firenze).
Nel primo incontro il dott. Giuseppe Del Medico è stato riconfermato presidente dell’Azienda Pubblica, mentre il rag. Piergiuseppe Leo è stato nominato Consigliere Delegato.
Il collegio dei sindaci revisori è formato da Leonardo Sforzi, Paola Ceppi e Giuseppe Vanni.
Per tutti, una breve villeggiatura a più di 1.000 metri, solo in parte condizionata dagli umori del tempo.
Quanto ai risultati, sembrerà strano ma la piccola delegazione è tornata a casa con una medaglia d’oro, la cui conquista è avvenuta in modo singolare, che vale la la pena raccontare brevemente.