Si comunica la pubblicazione del bando per l'affidamento dei servizi socio-assistenziali della Residenza per anziani “Del Campana Guazzesi” per il periodo dal 1° marzo 2018 al 28 febbraio 2021.
Verbale apertura buste e ammissione alla gara
Di seguito i link per il download delle specifiche.
Capitolato - Servizi Socio Assistenziali 2018-2021 - PDF
All. A - Piante della residenza - PDF
All. B - Specifica progetti - PDF
All. C - Offerta economica - DOC
All. D - Domanda di partecipazione - DOC
All. D1 - DGUE - DOC
All. E - DUVRI - PDF
Servizi Socio Assistenziali 2018-2021 - Capitolato e Allegati - file ZIP (contiene tutti i file sopra elencati)
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento dei servizi di somministrazione di lavoro.
L'avviso, insieme all'allegato modulo di domanda, è pubblicato nell'apposita sezione Bandi e Gare.
Il 15 Aprile 2016 si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali al 1° piano di casa Presenti, sono intervenuti:, Vittorio Gabbanini, Sindaco di San Miniato, Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di San Miniato,Enrico Sostegni Consigliere Regionale e Giuseppe del Medico, presidente ASP. Oltre agli anziani erano presenti : il presidente del consiglio comunale, Simone Giglioli, gli assessori Bertini. Spalletti e Gozzini e la segretaria Patrizia Nuzzi.
Leggi tutto: Inaugurati i nuovi locali con il bagno in camera
IL VESCOVO IN VISITA ALLA RESIDENZA
Il Vescovo,Mons. Andrea Migliavacca, ha visitato la Nostra residenza “Del Campana Guazzesi” accolto dal Presidente, Giuseppe Del Medico, dal Vice Presidente, Pier Giuseppe Leo, dal Direttore, Delio Fiordispina, e da altri operatori. Un cartello nel Salone delle Congreghe scritto dagli anziani ha accolto il Vescovo: “Grazie Eccellenza per sua visita nella nostra casa”.
Mons. Migliavacca ha visitato i nuclei della struttura, salutando personalmente ognuno dei 60 anziani e colloquiando confidenzialmente con molti di loro. Il Vescovo è stato molto interessato all’organizzazione della struttura ed ha voluto sapere le modalità con le quali viene erogata l’assistenza. Sono stati illustrati i principi ed i valori a cui si ispira la struttura quali la personalizzazione, la dignità, la liberta delle Persone ospitate, l’apertura al territorio. E’ stato fatto presente come, soprattutto negli ultimi anni, sia stato portato avanti l’obbiettivo della qualità, aderendo anche al Marchio Qualità e Benessere. Le attività di riabilitazione e di animazione sono parte integrante della vita quotidiana degli anziani ospitati,che insieme a quelle infermieristiche ed assistenziali, puntando a garantire un’adeguata qualità della vita.
La visita è iniziata da Casa Pancole: dal nucleo del 2° piano, per proseguire con quello del 1° piano e poi nel Salone Polivalente del piano -1,per passare infine alla palestra ed al centro benessere, con la stanza multisensoriale e la vasca idromassaggi. La visita è terminata con la cappella di San Nicola e ai piani di Casa Presenti, dove sono in corso i lavori di ristrutturazione per realizzare i bagni in camera, al primo piano.
Un residente , a nome anche dei suoi coetanei, ha porto un caloroso saluto, ringraziandolo per essere venuto a trovarli e per avere dedicato loro un po’ del suo prezioso tempo,dicendo fra l’altro: “Sappiamo che viene da un’altra città e che deve imparare a conoscere il nostro territorio, quindi a modo nostro, con la memoria e l’esperienza maturata negli anni, possiamo aiutarla! La porta della nostra casa sarà sempre aperta per lei, quindi non esiti mai nel venirci a trovare, perché noi saremo lieti di passare un po’ di tempo insieme, per poterle raccontare di noi, di san Miniato, delle nostre abitudini e della nostra vita. Felici di averla conosciuta la ringraziamo di cuore e le auguriamo un buon lavoro e una buona permanenza nella diocesi di San Miniato!”.
Il Vescovo, dopo una breve preghiera, ha quindi pranzato con gli anziani e lo staff direzionale, esprimendo un cordiale ringraziamento su come è stato accolto, sinceri apprezzamenti per lo spirito di accoglienza che ha trovato nella Casa e per avere potuto conoscere una così importante realtà socio-assitenziale, che viene da lontano. Salutando ha promesso di ritornare a trovare le Persone ospitate al “Del Campana Guazzesi”.
Giovedì 3 settembre, alle ore 21,15 nel giardino della Residenza per Anziani “Del Campana Guazzesi” in occasione della Festa di Fine Estate il gruppo teatrale “I Giullari di Dio” della Parrocchia di Castelfranco di Sotto, presenta “UNA MATITA NELLE SUE MANI”, musical sulla vita di Madre Teresa di Calcutta.
In questo spettacolo la vita di Madre Teresa viene raccontata attraverso gli occhi di uno stravagante giornalista che, affiancato da una collega e da un fotoreporter, tenta invano di intervistarla, scoprendo alla fine la straordinarietà di questa donna.
Il gruppo “I Giullari di Dio” nasce a Castelfranco di Sotto nel 2010 a seguito di una esperienza di un gruppo di genitori del catechismo e della proposta del parroco don Ernesto di provare ad allestire uno spettacolo sulla vita di un santo: la scelta cadde su San Francesco, che si definiva “il giullare di Dio”, e così nacque il nome della compagnia.
Dopo l'esperienza con San Francesco la compagnia, che conta attualmente una cinquantina di elementi, presenta questo spettacolo dove con musica dal vivo, canti e danze spera di condividere con quanti parteciperanno, tutte le emozioni che questa bella “avventura” ogni volta suscita. Alla fine dello spettacolo verrà fatto un brindisi fra anziani della residenza, attori e spettatori con melone bianco e vino frizzante.
Uno spettacolo da non perdere ed un’occasione particolare per passare una serata insieme sul panoramico terrazzo della residenza “Del campana Guazzesi” ed in caso di pioggia nel grande salone polivalente.
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DI CASA PRESENTI
Dal 25 agosto inizieranno i lavori di ristrutturazione del 1° piano di Casa Presenti, che sono stati assegnati alla ditta Piginova di Figline Valdarno, a seguito di una gara a cui hanno partecipato 8 ditte.
L’intervento interesserà la zona camere del 1° piano dove verranno realizzati due nuove bagni per disabili e collegati i bagni alle camere. In questo modo le tre camere doppie disporranno ciascuna di un proprio bagno con WC, lavandino e doccia.
Grazie a queste modifiche questo piano sarà adeguato agli standard regionali e potrà ospitare sia anziani autosufficienti che non autosufficienti. La capienza resterà di 6 posti letto, così come rimarrà a disposizione del piano l’ampia sala panoramica ottagonale .
L’ing. Cristiano Cristiani di Castelfranco è il progettista ed il Direttore dei lavori strutturali , il cui importo è di circa €. 12.500,00, oltre alle spese che verranno sostenute per i lavori di rifinitura e gli impianti.
FESTIVAL CANORO 2015
Sabato 28 marzo alla Residenza per anziani “Del Campana Guazzesi” di San Miniato avrà luogo, in collaborazione con l’associazione di volontariato il “Delfino Azzurro”ed il comitato delle RSA della zona Empolese-Valdelsa-Valdarno la 10^ edizione del “Festival Canoro d’argento”, che vedrà protagonisti gli anziani residenti nelle strutture della zona.
Parteciperanno una quarantina di cantanti d’argento, accompagnati con la musica dal Delfino Azzurro residenti i residenti del del “Del Campana Guazzesi” di San Miniato, di “Villa Serena di Montaione, di Santa Maria della Misericordia di Montespertoli, de “Le Vele” di Fucecchio, della “P. Neruda” di Castelfiorentino, della Vincenzo Chiarugi, delle RSA di Via Volta e di via delle Chiassatelle di Empoli.